Azienda operante nel settore della chimica fine, specializzata nella produzione e fornitura di schiuma poliuretanica in blocchi, con sedi e stabilimenti anche all’estero, per la sede sita nell’immediata provincia nord di Modena, ricerca
ANALISTA FUNZIONALE E DI PROCESSI ICT
La risorsa si occuperà dell’analisi funzionale dei processi interni e di business per la reingegnerizzazione dei flussi, finalizzata all’introduzione e implementazione di applicazioni IT aziendali.
Svolgerà le seguenti attività:
• Interagire con i dipartimenti aziendali al fine di tradurre le diverse esigenze in requisiti funzionali idonei allo sviluppo delle soluzioni software aziendali;
• gestire il ciclo di fattibilità, sviluppare e manutenere il sistema ERP;
• supportare il partner esterno, i consulenti esterni e gli utenti interni, in tutte le fasi relative a nuove implementazioni/upgrade di release;
• verificare le implementazioni/modifiche per garantire la validità dei risultati, l’accuratezza e l’affidabilità, nonché la conformità agli standard stabiliti;
• fornire il supporto tecnico di secondo livello nell’analisi di problematiche quotidiane segnalate, provvedendo ad identificare ed implementare le soluzioni più idonee;
• formare l’utente finale in merito alle funzionalità delle piattaforme con lo sviluppo di materiali di formazione e manuali;
• integrare il gestionale con sistemi software differenti nelle diverse aree aziendali.
Requisiti:
- Laurea ad indirizzo tecnico scientifico;
- Conoscenza di X3 (Sage) o di ERP equivalenti e della reportistica Crystal Report;
- Gradita la conoscenza di CRM, Power BI e gestione documentale (WorkFlow);
- Ottima conoscenza inglese;
- Gradita la conoscenza francese;
- Ottimo utilizzo del pacchetto MS Office.
La risorsa ideale deve aver maturato un’esperienza di 3/5 anni, preferibilmente in aziende manifatturiere complesse e/o in società di consulenza per progetti e clienti del settore manifatturiero.
Settore gradito di provenienza: chimico, farmaceutico, metalmeccanica, plastica, cosmetico, ceramico.
Completano il profilo le seguenti competenze trasversali: orientamento al risultato, proattività, teamworking.
Retribuzione ed inquadramento in base alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: Soliera (MO).
Svolgerà le seguenti attività:
• Interagire con i dipartimenti aziendali al fine di tradurre le diverse esigenze in requisiti funzionali idonei allo sviluppo delle soluzioni software aziendali;
• gestire il ciclo di fattibilità, sviluppare e manutenere il sistema ERP;
• supportare il partner esterno, i consulenti esterni e gli utenti interni, in tutte le fasi relative a nuove implementazioni/upgrade di release;
• verificare le implementazioni/modifiche per garantire la validità dei risultati, l’accuratezza e l’affidabilità, nonché la conformità agli standard stabiliti;
• fornire il supporto tecnico di secondo livello nell’analisi di problematiche quotidiane segnalate, provvedendo ad identificare ed implementare le soluzioni più idonee;
• formare l’utente finale in merito alle funzionalità delle piattaforme con lo sviluppo di materiali di formazione e manuali;
• integrare il gestionale con sistemi software differenti nelle diverse aree aziendali.
Requisiti:
- Laurea ad indirizzo tecnico scientifico;
- Conoscenza di X3 (Sage) o di ERP equivalenti e della reportistica Crystal Report;
- Gradita la conoscenza di CRM, Power BI e gestione documentale (WorkFlow);
- Ottima conoscenza inglese;
- Gradita la conoscenza francese;
- Ottimo utilizzo del pacchetto MS Office.
La risorsa ideale deve aver maturato un’esperienza di 3/5 anni, preferibilmente in aziende manifatturiere complesse e/o in società di consulenza per progetti e clienti del settore manifatturiero.
Settore gradito di provenienza: chimico, farmaceutico, metalmeccanica, plastica, cosmetico, ceramico.
Completano il profilo le seguenti competenze trasversali: orientamento al risultato, proattività, teamworking.
Retribuzione ed inquadramento in base alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: Soliera (MO).
rif. 64268-MO
Gli interessati/e (L. 903/77, D.Lgs 198/2006, D.Lgs 215/2003 e D.Lgs 216/2003), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679), possono rispondere a questo annuncio:
tramite l'apposito pulsante "Invia il curriculum" posto qui sotto;
inviando il proprio curriculum a Unimpiego Confindustria - sede di Modena - tramite posta elettronica (modena@unimpiego.it), riportando nell'oggetto del messaggio il numero di riferimento.
Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.
Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form